Enrico Mandelli

Tutti conoscevano il prof. Enrico Mandelli (1912 – 2008) sia perché insegnava all’Istituto Magistrale di Bobbio, sia per le molteplici attività culturali a cui partecipava per le sue capacità e competenze. Io, che ho una certa età, me lo ricordo come attore della nostra filodrammatica oppure come giudice di gare agostane ed andando, ancora più indietro nel tempo, come organizzatore nelle scuole di concerti musicali e balletti come “La danza delle ore”, che è il ballabile della Gioconda di Amilcare Ponchielli e “La danza del fuoco” di Manuel De Falla”; questi come saggi scolastici di fine anno. Riuscì a portare a Bobbio opere come “il Barbiere di Siviglia”, “la Traviata”, “l’Aida” e tutto questo rischiando in proprio, firmando una cambiale fideiussoria di lire 500.000.

Poiché lo sapevamo sempre disponibile a gratificare anche gli impegni organizzativi degli altri, Mario Zerbarini ed io, che avevamo predisposto una mostra filatelica con al centro un francobollo di quando Bobbio era provincia, ne approfittammo per mostrargli una grammatica milanese con la richiesta che sarebbe stato bello averne una nostra, una Grammatica del dialetto bobbiese. Come previsto il professore accettò l’invito e fu così che dopo due anni potemmo, nel 1996, presentare il primo studio serio ed approfondito fatto da un professore; il libro “Il dialetto bobbiese” di Enrico Mandelli era pronto. Gino Macellari scrive a proposito “Un libro sul dialetto di Bobbio con note di grammatica, espressioni nostrane, proverbi e scritti, il professore ha compiuto un lavoro originale e unico”. Per noi era un aiuto determinante per portar avanti la ricerca che da tempo avevamo intrapreso, la ricerca di parole per un vocabolario e fissare così nel tempo il nostro dialetto.

Di seguito una raccolta di alcune sue poesie, intitolata :

Fraghii

E puciacar

“Arda, arda là gh’è ona puciacra,
üna sula, ma lü dentar.Ma pusibil
che me sia sempâr cula
ch’a lèva e ch’a stira
da ta matìn a ra sira?…”
Du pat ens ar cü,
On scufiot e via: “Cativa”,
u diza lü.

I malgas

Ho vist on camp ad malgas
Ch’is ridiva da mat
Con ra buca averta
E tüti i dent en fira.
I gril igh fèva galet
suta i pé e lui s pigheva
en mez d’ar rid
e i fèva on gran fracas
con i scartos.

E farfarel

I prim d’mèrs
L’era vént e aqua.
L’ultima neiv
a s’artireva sö pr’i mont
e i fos i andava nöt e dé.
Dréra e riv fiuriva e viör.
E farfarel tüt en fira
e caminèva pr’i vidur.
E ‘r su i a vardèva:
giald c’ma i éra
igh piaziva.

Te diza “Bobi”

Suta ra senar
gh’è dü brazìn ancura
e on po’ d’ barniza.
Te diza “Bobbi” et vidré
ch’ar fög u s’cénda
e ‘r fuias u brüzaanca s’l’è bagn.

Eria frèda

Gh’è onm èria frèda stasira
ch’at taia ra facia.
Pr’è strè n’gh’è gnanca
on gat.
Ent e ca, taca a stiva
tüti I vèrda ra television.
Me, sul, a vô en gir
sul afat.
C’m on can da cacia
sensa padron.

Candeirìn d’ra Saiöra

L’éra ona biondéna
bianca e sutila
cm’on candeirìn
dra Saiöra;
con dü tresin slavè
ch’i gh’ pendiva
ens u scosè
e dü gasin rus
ad curdèla.
A gh’eva dü öc celest
cm’i fiur
d’l’ ensalata da prè
e ona buca da pum granin
che s’a ridiva
l’èra subit d’istè.

Neigrin

Neigrin, i to öc i gh’han ra cua
e i m’a strüza
ent ar pasè.
U me cör l’è liz.

E büstarnè

Fa frèd e piöva
che Diu la manda.
Nona, pii a padèla
e fì dar fög; stasira
l’è sira da bustarnè.

Sir da caminègh a dréra

Gh’è de sir,
ch’at vègna vöia
da caminègh a dréra
par pèrdia pö.
Ar ciel l’è cièr
i mont a scür
e l’èria tévda
parfümè.
L’oralog du campanin
u bata i ur
ogni minüt.

Sira d’utubar

Ra sira a s’aslonga
adèsi, adèsi
e pöva sütil
ens e föi mèrs
di giardinèt
sut e piant muc
ens e banchèt
ad fèr.
Tri fanel vérd
i mena frèd
ens l’asfalt.
Dréra ar mür
ad l’ospidèl
pasa ona monga
e pö on’ètra
ad cursa.
E castègn d’Endi
I bata sec par tèra.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *