Enrico Mandelli
Tutti conoscevano il prof. Enrico Mandelli (1912 – 2008) sia perché insegnava all’Istituto Magistrale di Bobbio, sia per le molteplici attività culturali a cui partecipava per le sue capacità e competenze. Io, che ho...
Informazioni sul comune di Bobbio
Tutti conoscevano il prof. Enrico Mandelli (1912 – 2008) sia perché insegnava all’Istituto Magistrale di Bobbio, sia per le molteplici attività culturali a cui partecipava per le sue capacità e competenze. Io, che ho...
Questo personaggio bobbiese lo voglio ricordare con la motivazione per cui è stato decorato della Croce di Guerra, come maggiore nella prima guerra mondiale: “Per la fermezza e l’abnegazione di cui diede prova, alla...
Nato a Bobbio nel 1824 e qui morto nel 1912. Di questo personaggio conosciamo solamente la traduzione di una novella del Boccaccio, pubblicata dall’editore Giovanni Papanti, a Livorno nel 1875 nell’opera e che qui...
A parte alcuni articoli apparsi sui giornali locali riguardanti la “Poesia” di Pietro Mozzi che ho giustamente riportati, per tutti gli altri scrittori non esprimo giudizi o commenti, ma sono certo che saranno graditi...
Una delle caratteristica del nostro dialetto, ma in generale di tutti i dialetti dell’Italia settentrionale, è la mancanza delle geminate (le doppie). La fonetica del bobbiese non conosce le consonati geminate quali esistono in...
Le vocali Le vocali sono cinque come in italiano, ma i loro suoni vocalici sono in numero maggiore. La vocale « A » Questa vocale in italiano ha un suono unico ed è identico...
Basta un libro per riaccendere e far rivivere i ricordi di guerra di un bambino In cinque anni di guerra e di orrori le coscienze dei bambini subiscono traumi tremendi; da un mondo epico,...
Da La Trebbia del 10 maggio 2001 Bobbio ha voluto ricordare Andrea Mozzi, “Belena” Con un monumento eretto nella pineta del Rio Foino Il giorno 22 aprile 2001, presso la pinetina “du rì Fuìn,...
Bellocchio, il generale a capo dei partigiani milanesi Riordinato il patrimonio archivistico donata dalla famiglia al Comune- Romano Repetti BOBBIO Il generale Giuseppe Bellocchio era nato a Bobbio il 15 febbraio 1889. Bobbiese anche...
Una considerazione per non mutare la nostra storia Un libro pieno di dimenticanze e auto incensamento Ho tergiversato parecchio tempo prima di scrivere questa mia constatazione riguardante i personaggi illustri di Bobbio elencati sul...